
Il Samsung Galaxy Z Flip è il secondo smartphone pieghevole che l’azienda Sud Koreana rilascerà sul mercato. Lo stile con cui viene prodotto è uguale a quello del Motorola RAZR.
Il dispositivo è pensato principalmente per un pubblico: le influencer, più specificatamente le donne. Infatti, questo dispositivo presenta un set di fotocamere di alta qualità e il software ha l’app fotocamera con Instagram integrato per pubblicare direttamente la foto sulle stories e alimentare la tua audience (se sei influencer) direttamente. Quindi è considerato un dispositivo influencer ready.
Indice
Design

Questo dispositivo ha la caratteristica tipica di tutta la serie Samsung: ovvero quella di essere molto compatto. Alla forma si aggiunge il fatto della lunghezza: si dice che il form-factor sia compatto e allungato, in definitiva. Ha una cerniera trasversale da lato a lato che permette la chiusure del dispositivo stile Motorola RAZR. Secondo le ricerche, la posizione sarà stabile anche tra i 70 e 110 gradi di apertura. Lo spessore è sorprendente, da aperto questo dato è pari a 7,2 millimetri, da chiuso raggiunge i 15,4 millimetri. Lo schermo interna è protetto da uno strato di vetro ultra sottile saldo al frame, mentre il guscio esterno è protetto dal Gorilla Glass 6.
Display

Secondo le fonti, il display interno di questo dispositivo è da 6,7 pollici, ha risoluzione FHD a 1080p, supporta l’HDR10+ e ha un rapporto di 22:9. Commercialmente, il display utilizzato è l’Infinity Flex. Un vetro ultra sottile (Ultra Thin Glass), per supportare la flessibilità del display, è presente per proteggere l’interno blocco schermo da graffi o cadute rischiose. Il display esterno è piccolo con una diagonale di 1,06 pollici, schermo AMOLED, risoluzione pari a 300 x 116 pixel e protezione Gorilla Glass 6 presente. La funzionalità Always-On è disponibile, controlla chiamate, messaggi e altre notifiche al volo.
Hardware e prestazioni

L’hardware del Galaxy Z Flip è ottimo. Il chipset è un Qualcomm Snapdragon 855+, il che migliorerà la durata della batteria, connettività e fluiditi+ di molto. Il SoC (System-on-a-Chip) supporta il 4G ma anche il 5G. Nonostante gli spazi ridotti, lo smartphone foldable si presenta con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna, per ovvi motivi, non espandibile.
Fotocamere

Samsung Galaxy Z Flip si presenterà con due fotocamere posteriori, DualCam, entrambe da 12 Mpx. La prima lente ha un’apertura focale di 1,8. Invece, la seconda è una grandangolare da 123° con apertura focale 2,2. Quella frontale è da 10 Mpx con apertura focale 2,0. Entrambe le fotocamera hanno l’autofocus.
Autonomia

Lo smartphone si presenterà con una batteria pari a 3300 mAh. La prima giornata lavorativa è possibile superarla con opportune ottimizzazioni software. La ricarica veloce non è disponibile al momento, ma si prevede la presenza di un caricabatteria da 15W e la ricarica wireless a 9W.
Altre novità dal mondo Samsung
Tante sono le notizie in circolazione provenienti dal mondo Samsung. Notizie certe si fanno vive riguardo questo dispositivo, ovvero che il prezzo si aggirerà intorno ai 1400€ e la data di uscita sarà il 14 febbraio.
Resta aggiornato sulle ultime notizie Samsung!
Samsung rivoluzionerà la fascia media con nuovi dispositivi nel nostro articolo sul Samsung Galaxy A91. Consulta anche altri rumors riguardo al Samsung Galaxy A71.