
Gli smartphone Xiaomi stanno diventando molto interessanti in quest’ultimo periodo. Il soggetto in questione è lo Xiaomi Mi Note 10. Non è all’altezza per competere con il Samsung Note 10 Plus, dati i nomi similari, ma Xiaomi ha dotato il suo Note 10 con caratteristiche multimediali e hardware molto avanzati e efficienti. Questo dispositivo può essere considerato un modello di fascia media. Prenditi 10 minuti liberi e goditi questa recensione!
Indice
Confezione
La scatola ha un design basilare, nero con il nome del dispositivo. All’interno puoi trovare una cover in silicone, cavo USB/USB-C e un’alimentatore da 30W per la ricarica rapida.
Costruzione e design
Xiaomi ha realizzato uno smartphone dal design spettacolare, un vero e proprio gioiello da tenere in mano. Il frame dello Xiaomi Mi Note 10 è realizzato in metallo mentre il rivestimento anteriore e posteriore sono in vetro. Questi ultimi due pannelli sono ricurvi e saldi al bordo, in metallo, che è saldo al telaio interno. Questa struttura rende il dispositivo estremamente resistente a urti accidentali. Le dimensioni del dispositivo sono considerevoli, lo spessore raggiunge i 9,67 millimetri e, intuitivamente, è uno smartphone abbastanza scivoloso, una cover in silicone risolverà l’inconveniente. Anche la massa è notevole, ben 207 grammi! Come il telefono stesso presenta bordi arrotondati, anche il set di tre lenti li ha con un minimo rialzo. I pulsanti assumono la regolare posizione come tutti gli smartphones impugnabili comodamente sulla mano destra.
Display
Xiaomi Mi Note 10 ha un display di ottima qualità. Non è un dispositivo che tende a “nascondersi”, bensì mostra in tutto il suo splendore il suo schermo da 6.47 pollici con bordi ricurvi. Il modello è un superAMOLED e la risoluzione è di 1080 x 2340 pixel, comunemente associata al FullHD+. Lo schermo è protetto dal Gorilla Glass 5. Questo display offre un’ottima luminosità massima e i colori si esprimono in modo del tutto naturale regolati da funzioni che risiedono nell’HDR10. L’Always-On è supportato così potrai vedere le tue notifiche velocemente e questa funzione è aggiornata graficamente dalla MIUI 11, rilasciata direttamente da Xiaomi.
Fotocamera e video

Xiaomi per combattere la concorrenza ha deciso di sfornare questo dispositivo con 5 fotocamere. Per la loro qualità è dovuto accennare che rappresentano un vero e proprio punto forte per questo dispositivo. Il nuovo sensore disponibile è quello da 108 Mpx con apertura focale di 1,69, il tutto è stabilizzato otticamente. Il secondo sensore è da 8 Mpx con apertura focale 2.0, una lente da 12 Mpx con apertura F 2.0 che corrisponde allo Zoom 2X, la penultima lente è da 20 Mpx con apertura F 2.2 e corrisponde alla grandangolare e l’ultima è una macro da 2 Mpx e F 2.4. Questo set di fotocamere permette di scattare qualsiasi foto tu voglia. Visto il lato hardware (ottimo), il lato software non è al pari con i colossi ma funziona ugualmente bene. In luighi bui l’intelligenza artificiale si comporta bene, ma anche in posti molto luminosi, grazie a complesse operazioni di color correction e bilanciamento della luminosità.
Anche se è disponibile una fotocamera da 108 Mpx, che alcuni vedono come un’unico vantaggio, nasconde degli svantaggi quali il tempo di scatto, che si aggira intorno agli 8 secondi, e il peso della foto scattata che ha un range da 4 MB fino a un massimo di 25 MB.
I video, sulla videocamera posteriore, sono reigstrati in 4K e 30 fps, lo slow motion in 960 fps. Tra le funzioni disponibili abbiamo l’AutoFocus e lo stabilizzatore video. Con la videocamera frontale le registrazioni sono in FullHD a 30 fps con supporto HDR e riconoscimento facciale.
Prestazioni e hardware
Le prestazioni dello Xiaomi Mi Note 10 sono eccellenti. Nonostante ciò, resta comunque uno smartphone di fascia media. Monta un chipset Snapdragon 730G Qualcomm SDM730G Octa Core con la seguente configurazione 2x 2.2 GHz Kyro 470 Gold + 6x 1.8 GHz Kyro 470 Silver. I CHIPs Kyro 470 Gold da 2.2 GHz sono usati per processi pesanti, mentre le Kyro 470 Silver per processi più leggeri. La GPU è una Adreno 618, RAM di 6 GB e la memoria interna massima è di 128 GB non espandibile. La memoria interna non sfrutta UFS 3.0 ma solo la versione 2.1, ma a quanto pare non incide fortemente sulla velocità. Il chip NFC non ci abbandona e nemmeno la Radio FM e il Jack. Sono supportati anche LTE a 800 Mbps, Wi-Fi AC a doppia banda, GPS (con A-GPS/GLONASS/Galileo) e Bluetooth 5.0, sparisce il LED per le notifiche.
Software
Xiaomi Mi Note 10 si presenta con Android 9 Pie e il pacchetto personalizzato graficamente di Xiaomi: la MIUI 11, che puoi vedere nell’immagine di sopra. Come abbiamo già visto nel corso degli aggiornamenti della MIUI, Xiaomi ha reso sempre più pulito e scattante il software, migliorandone anche il design. In questo caso le differenze non sono grossolane ma i miglioramenti grafici e dei BUGs sono sempre dietro l’angolo. La sicurezza è stata ottimizzata, come anche la velocità e i la fluidità, in alcuni casi potrebbero presentarsi leggeri lag, ma non costituirebbe un grosso problema dato che sono dovuti principalmente a troppe attività attive in background.
Autonomia
Xiaomi Mi Note 10 presenta una batteria abnorme da ben 5260 mAh che supporta la ricarica rapida a 30W e anche quella wireless a un massimo di 15W. Ovviamente è possibile superare la prima giornata lavorativa con una buona percentuale per arrivare alla seconda senza problemi. Se vuoi prolungare ancora di più l’autonomia del tuo dispositivo ti consiglio di ottimizzare il suo software e di utilizzarlo in modo non troppo prolungato.
Xiaomi Note 10 Plus al miglior prezzo
Scheda tecnica – Xiaomi Mi Note 10
SCHEDA TECNICA | Xiaomi Mi Note 10 |
---|---|
DIMENSIONI | 157.8 x 74.2 x 9.67 mm |
PESO | 207 grammi |
DISPLAY | SuperAMOLED; 6,47 pollici |
RISOLUZIONE | 1080 x 2340 pixel |
CHIPSET | Snapdragon 730G Qualcomm SDM730G |
CPU | Octa-Core; 2x 2.2 GHz Kyro 470 Gold + 6x 1.8 GHz Kyro 470 Silver |
GPU | Adreno 618 |
RAM | 6 GB |
MEMORIA INTERNA | 128 GB – 256 GB |
MICRO SD | – |
FOTOCAMERA ANTERIORE | 32 Mp F 2.0 |
FOTOCAMERA POSTERIORE | 108 Mp F 1.69 stabilizzata + 8 Mp F 2.0 + 12 Mp F 2.0 + 20 Mp F 2.2 + 2 Mp F2.4 |
BATTERIA | 5260 mAh |