
La casa di produzione di smartphones Xiaomi sta riscuotendo un enorme successo con i suoi smartphone grazie al loro design, prestazioni e acquisizione multimediale (fotocamera, videocamera). In questa recensione il soggetto è Xiaomi Mi 9T Pro, uno dei modelli più avanzati definito anche Top Gamma.
Il dispositivo merita di essere descritto sotto tutti i punti di vista quindi goditi questi 5 minuti di lettura e valuta le potenzialità di Xiaomi 9T Pro per le tue attività.
Da non perdere:
Migliori Smartphone Xiaomi – Classifica completa
Indice
Confezione
Lo Xiaomi 9T Pro si presenta all’interno della scatola con un alimentatore a carica rapida da 18W, cavo USB/USB-C e una custodia rigida di colore nero. I classici auricolari non sono inclusi, il jack da 3.5 mm è disponibile, puoi anche optare per un paio di cuffie wireless se ti senti più tecnologico.
Costruzione e design

Il dispositivo si presenta con un design unico e attraente. Ha un frame (struttura) in metallo, il che lo rende resistente alla flessione e agli urti. Essenzialmente non è un dispositivo compatto e sottile, infatti ha uno spessore di 8,8 millimetri e una massa notevole, ben 191 grammi. Il punto forte del design risiede sulla parte frontale e in parte sul retro. Il display si estende su tutta la superficie frontale, abbraccia il design notch-less e border-less (senza notch e senza bordi). La fotocamera frontale è “nascosta”, infatti la struttura del dispositivo presenta un cassetto per la fuoriuscita del comparto multimediale frontale al momento dell’apertura del programma “fotocamera” su fotocamera frontale. Il retro ha un pannello plastico curvo, piacevole alla tatto mantenendo la presa.
Il tasto home/accensione/spegnimento è colorato in rosso con tonalità scure, il resto dei bottoni assumono il colore della skin del dispositivo. Attualmente in commercio esistono tre colorazioni: blu, nero e rosso.
Display

Lo Xiaomi Mi 9T Pro ha un display AMOLED da 6.39 pollici. La risoluzione è pari a 1080 x 2340 pixel (FullHD+) e la densità pixel (ppi) è di 403. La resistenza del dispositivo è dovuta in parte anche dalla presenza del Gorilla Glass 5, uno strato di vetro che protegge il display. Entrambe le luminosità, massima e minima, raggiungono ottimi livelli di luminosità. A livello estetico il display occupa tutta la superficie frontale, per i videogiocatori l’esperienza dopo un periodo prolungato di gaming potrebbe risultare “immersiva”, dovuta proprio alle caratteristiche del display.
Fotocamera e video
Il comparto multimediale dello Xiaomi 9T Pro, considerando anche la parte video, non hanno nulla a che fare con un dispositivo Top Gamma ma si avvicinano offrendo buone qualità. La fotocamera frontale è da 20 Mpx e ha un’apertura focale di 2.2, il flash è direttamente installato nel cassetto, in definitiva offre buone qualità di scatto. Sul retro sono installate 3 lenti da 48 Mpx ( F 1.75 ); 8 Mpx, zoom 2x, ( F 2.4 ) e 13 Mpx, la grandangolare, ( F 2.4 ), la dimensione dei sensori sono rispettivamente da 1/2 pollici, 1/4 pollici e 1/3 pollici. In foto la risoluzione è abbastanza alta, pari a 8000 x 6000 pixel. In generale, le lenti sono ottime per la gestione colori nella modalità HDR, che è automatico. Il tutto è migliorato grazie all’intelligenza artificiale.
Il reparto video ha delle caratteristiche interessanti. I video registrati con la videocamera posteriore arrivano a 4K (2160 p) a 60 fps, mentre quella frontale registra FullHD a 30 fps.
Hardware e prestazioni

Le prestazioni sono un aspetto molto importante per questo Smartphone, le quali lo rendono un dispositivo velocissimo e completo. Il chipset è basato sul seguente modello Snapdragon 855 Qualcomm SDM855, molto efficiente. La CPU, ovvero il cervello del dispositivo, è basato su un’Octa-Core diviso in tre compartimenti autonomi, 1x 2.84 GHz Kryo 485 + 3x 2.42 GHz Kryo 485 + 4x 1.8 GHz Kryo 485, questo dato è puramente per tecnofili. La RAM, la memoria temporanea del dispositivo, è da 6 GB, un dato ottimo. La GPU ( Graphic Processing Unit, o, semplicemente, scheda grafica), è una Adreno 640, una delle migliori presenti sul mercato. La memoria interna o ROM arriva a un massimo di 128 GB non espandibile.
Fortunatamente non manca il jack, da 3.5 mm, puoi scegliere tra cuffie cablate o bluetooth.
Connettività
La connettività è basata su LTE 4G+. La connessione via bluetooth 5.0 è disponibile. Inoltre, è presente il Wi-Fi dual band. Il chip NFC è incluso e anche il GPS dual. Per quanto riguarda i collegamenti USB, per lo Xiaomi Mi 9T Pro, è disponibile la Type-C 2.0.
Software
La caratteristica notevole del software è l’alta velocità. Il sistema operativo presente è Android 9 Pie. Inoltre, assieme all’OS, è installata la MIUI 10.3.1 che assicura un’alto comfort durante la navigazione nel dispositivo tra le applicazioni, icone con un ottimo design senza causare rallentamenti, possibilità di gestire i permessi delle applicazioni e anche clonarle.
Autonomia
Lo Xiaomi 9T Pro ha una batteria di 4000 mAh, un’ottima capacità per arrivare a fine giornata con ancora qualche percentuale per sopravvivere. Ovviamente, la batteria è costruita principalmente per soddisfare la parte hardware e software. Ottimizzando quest’ultimo è possibile allungare la durata del dispositivo, un software non ottimizzato potrebbe diminuire l’autonomia. La ricarica veloce è disponibile fino a 27W, anche se nella confenzione è disponibile quello da 18W.
Secondo molte esperienze, è possibile arrivare fino a due giornate partendo dal 100% di ricarica a software ottimizzato e superare tranquillamente la prima giornata.
Queste “migliorie” sono dovute anche grazie alle caratteristiche della CPU che gestisce bene la batteria pur fornendo ottime prestazioni.
Xiaomi Mi 9T Pro al miglior prezzo
Xiaomi 9T Pro è disponibile su Amazon.it a un prezzo ottimo con spedizione gratuita. L’attuale prezzo ( che risale alla data di scrittura di questo articolo, 14/01/2020) è di 398,21 € e non sono previsti sbalzi. Sono disponibili tre colori: nero, blu e rosso.
Xiaomi Mi 9T Pro – Scheda Tecnica
SCHEDA TECNICA | Xiaomi Mi 9T Pro |
---|---|
DIMENSIONI | 156.7 x 74.3 x 8.8 mm |
PESO | 191 grammi |
DISPLAY | 6.39 AMOLED |
RISOLUZIONE | 1080 x 2340 pixel – 403 ppi |
CHIPSET | Snapdragon 855 Qualcomm SDM855 |
CPU | Octa-Core, 1x 2.84 GHz Kryo 485 + 3x 2.42 GHz Kryo 485 + 4x 1.8 GHz Kryo 485 |
GPU | Adreno 640 |
RAM | 6 GB |
MEMORIA INTERNA | 128 GB non espandibile |
MICRO SD | No |
FOTOCAMERA ANTERIORE | 20 Mp F 2.2 |
FOTOCAMERA POSTERIORE | 48 Mp f1.75; f2.4 8 Mp Zoom 2x + f2.4 13 Mp Grandangolare |
BATTERIA | 4000 mAh |