
Samsung è una linea di smartphone molto conosciuta anche per la sua Note series. In questo articolo analizziamo un dispositivo dalle caratteristiche e prestazioni eccellenti, il Samsung Galaxy Note 10 Plus, il fratello maggiore del Note 10 standard. Questo dispositivo ha tanto da darci, quindi prenditi dieci minuti per goderti questa recensione.
Leggi anche:
Indice
Confezione
Samsung questa volta ci ha portato una confezione ricca e non basilare. All’interno puoi trovare (dai un’occhiata all’immagine sottostante) un adattatore USB-C/USB e un’altro USB-C/microUSB, un alimentatore da 25W avente una porta USB-C per cui il cavo principale è USB-C/USB-C (grazie a questi connettori è possibile usufruire della modalità desktop usando questo accessorio). Degli auricolari AKG originali di ottima qualità sono dentro la scatola pronti per essere usati e non mancano le punte di ricambio della S Pen, la quale si trova in un cassetto laterale dentro lo smartphone stesso.
Costruzione e design

Il design del Samsung Galaxy Note 10 Plus è veramente unico e spettacolare. Il frame di questo dispositivo è in metallo, mentre il retro è composto da vetro. Nonostante i materiali utilizzati, la massa dello smartphone rimane sotto i 200 grammi, per la precisione 196 grammi. La sua compattezza è percepibile non solo dal peso ma anche dallo spessore, ben 7,9 millimetri. A questa caratteristica si aggiunge l’impermeabilità garantita dal certificato IP68. La presa del dispositivo è piacevole, da la sensazione di avere in mano uno smartphone compatto. Questa variante è amplificata dal fatto che i bordi del retro sono curvi e simmetrici, come anche il fronte. Nel suo insieme, il Galaxy Note 10 Plus è uno smartphone moderno senza notch, ma soltanto con un’isoletta con la fotocamera frontale, tendente al border-less, ovvero lo stile senza bordi. I pulsanti del volume e di accensione sono posti a sinistra, per alcuni potrebbe essere scomodo. Le fotocamere posteriori sono allineate verticalmente in un rialzo affiancate dal flash e altri due sensori. Puoi proteggere il tuo dispositivo con le migliori cover sottostanti:
Migliori cover – SAMSUNG Galaxy Note 10 Plus
Display

Questo dispositivo ha un display da 6.8 pollici, Samsung ha installato un Dynamic AMOLED e supporta l’HDR10 per la regolazione dei colori. La risoluzione è al pari di un QHD+, ovvero 1440 x 3040 pixel, e una densità pixel pari a 498 ppi. Queste caratteristiche rendono il display del Samsung Galaxy Note 10 Plus un punto veramente forte, dal suo primissimo utilizzo è possibile apprezzare la naturalezza dei colori a una luminosità media e si comporta benissimo sotto la luce del sole anche a bassi valori. La luminosità massima esprime il vero potenziale di tutti i pixel, lasciando spenti quelli neri. Lo schermo ha anche una notevole resistenza garantita dal Gorilla Glass 6. Inoltre, è disponibile la funzione Always-On così potrai vedere le tue notifiche al volo!
Fotocamera e video

Il comparto multimediale del Galaxy Note 10 Plus è un’altro punto saldo, permette di scattare/registrare contenuti multimediali di alta qualità, analizzando le sue caratteristiche, questo comparto ha ereditato dal Samsung Galaxy S10 5G, il migliore in video e foto. Un sensore molto importante che il Note 10 Plus presenta è il ToF (Time of Flight) che calcola la prondità dell’immagine distribuendo in modo appropriato le sfocature. Il set fotocamere è composto da tre lenti, una 12 Mpx F 1.5-2.4 stabilizzata otticamente, la seconda da 12 Mpx F 2.4 stabilizzata con zoom 2x e una grandangolare da 16 Mpx F 2.2. Il flash è singolo, posto affianco al set di fotocamere. La funzionalità HDR automatica e l’intelligenza artificiale svolgono un ruolo molto importante nella regolazione dei colori per avere il risultato migliore possibile. Dall’applicazione “camera” è possibile pubblicare direttamente le storie sul proprio profilo instagram, quindi fatevi avanti influencers! Anche la fotocamera frontale è ottima, una 10 Mpx F 2.2 con l’inaspettata presenza di un sensore ToF.


La registrazione è di altissima qualità. Sul retro raggiungiamo i 4K (2160p) a 60 fps. La stabilizzazione di tipo elettronica è presente e i frame arrivano a 30 fps, invece in fullHD a 60 fps. La funzione ultrastabilizzata è incredibile ma riduce la risoluzione, la qualità alla fine non subisce un calo drastico. Altre funzioni sono lo slow motion a 960 fps, regolazione colori e l’HDR automatico. La videocamera frontale registra in 4K a 30 fps. Il sensore ToF permette l’applicazione di effetti sfocatura automatici e in aggiunta sono presenti funzioni interessanti come l’autoregolazione dei colori, HDR, la messa a fuoco automatica e il riconoscimento facciale. Consulta il video sottostante per apprezzare la qualità video della fotocamera posteriore. In 4K 60 fps!
Prestazioni e hardware

Il panorama hardware del Samsung Galaxy Note 10 Plus risulta essere aggiornato e estremamente prestante. La memoria interna, integrata all’UFS 3.0 per aumentarne le prestazioni, parte da un minimo di 256GB fino a un massimo di 512GB. Questa volta è espandibile fino a 1TB (puoi optare anche per espansioni minori) con microSD, che coincide con lo slot SIM. Monta un processore di casa Samsung: Exynos 9825 Octa-Core con la seguente organizzazione: 2x 2.73 GHz M4 + 2x 2.31 GHz Cortex-A75 + 4x 1.95 GHz Cortex-A55. La frequenza del processore varia in base a quello utilizzato, ma in media è di 2.33 Ghz circa. Ha 12GB di RAM e una scheda grafica ARM Mali-G76 MP12. A livello audio stereo Samsung ci offre un suono di alta qualità e forte. La connettività è ottima, questo dispositivo supporta la connessione LTE a 2000 Mbps e supporta il 5G, il Wi-Fi dual band è basato su Wi-Fi 6, che garantisce connessioni stabili e fluide, Bluetooth 5.0, chip NFC, uscita video USB-C 3.1 e GPS. Addio al jack da 3,5 millimetri e alla RadioFM. Per non dimenticarci della S Pen che ha una connettività Bluetooth e non offre grosse funzionalita. Consulta le migliori microSD per il dispositivo qui sotto:
Schede SD per SAMSUNG Galaxy Note 10 Plus
Software
Il software del Samsung Galaxy Note 10 Plus è fluido, senza troppi bug, tranne rariassimi casi. Ma tali casi sono per la maggior parte trovati da alcuni soggetti per analizzare il software e farne una diagnosi. Detto ciò, non preoccupatevi perchè gli aggiornamenti sono preseti puntualmente con tanto di avviso nella tendina delle notifiche. Il dispositivo ha installato Android 9.0 Pie aggiornato all’ultima versione con l’aggiunta del pacchetto Samsung One UI 1.5 che apporta modifiche grafiche, come icone, temi e darkmode e altre piccole funzionalità software. Samsung Pay per effettuare pagamenti rapidi è presente come anche il Game Launcher per gli appassionati di videogames. Il menù edge e supportato e la S Pen permette di prendere appunti, anche a schermo bloccato, dalle applicazioni fornite da Samsung ed è presente un editor video aggiornato con diverse funzioni, molto utile per chi si ritrova poco tempo per montare i propri video. Infine Samsung ha aperto molte strade con una funzionalità in particolare, ovvero Samsung DeX. Questa applicazione permette di vedere lo smartphone come se fosse un vero e proprio computer e hai bisogno soltanto del cavo USB-C 3.1 per usufruire di questo gioiello sui tuoi monitors preferiti.
Autonomia
La batteria del Note 10 Plus è di 4300 mAh che offre la possibilità di arrivare a fine giornata senza problemi e, con qualche ottimizzazione software, anche alla seconda. Se avete dimenticato di caricare il dispositivo la sera, il giorno dopo non sarà un problema, se vuoi essere ancora più sicuro puoi attivare il risparmio energetico per durare tantissimo, ovviamente l’autonomia in generale dipende dall’utilizzo del dispositivo (ad esempio disattiva backgrounds interattivi se vuoi una batteria di lunga durata). Il caricabatteria che troverai nella confezione è di 25W ma niente e nessuno di vieta di prendere il caricabatterie a 45W separatamente. La ricarica wireless, a qualsiasi potenza è comunque lenta, è supportata in un range da 9W fino a 15W.
Miglior prezzo Samsung Galaxy Note 10 Plus
Samsung Galaxy Note 10 Plus – Scheda Tecnica
SCHEDA TECNICA | Samsung Galaxy Note 10 Plus |
---|---|
DIMENSIONI | 162.3 x 77.2 x 7.9 mm |
PESO | 196 grammi |
DISPLAY | 6,8″, Dynamic AMOLED |
RISOLUZIONE | 1440 x 3040 pixel |
CHIPSET | SAMSUNG Exynos 9825 |
CPU | Octa-Core; 2x 2.73 GHz M4 + 2x 2.31 GHz Cortex-A75 + 4x 1.95 GHz Cortex-A55 |
GPU | ARM Mali-G76 MP12 |
RAM | 12 GB |
MEMORIA INTERNA | 256GB/256GB |
MICRO SD | 1TB massimo |
FOTOCAMERA ANTERIORE | 10 Mp F 2.2 |
FOTOCAMERA POSTERIORE | 12 Mpx F 1.5/2.4, 12 Mpx F2.4 zoom 2X, 16 Mpx F2.2 Grandangolare + ToF |
BATTERIA | 4300 mAh |