
Il pensiero di avere la possibilità di portare con se un notebook con tutte le caratteristiche necessarie per essere da gaming farebbe impazzire un gamer appassionato. Se il tutto non è più fisso ma mobile i riflettori si spostano principalmente su quest’ultimo, sia per motivi di comodità sia per applicazioni esterne.
Anche se i notebook sono dispositivi con spazi ristretti rispetto a computer fissi è possibile trovarne molti davvero potenti con prestazioni al top per giocare senza problemi. A livello di budget non è possibile trovare un notebook da gaming economico.
Dispositivi del genere richiedono un investimento anche di 900€/1000€ o molto di più, dipende da ciò che stai cercando da questi dispositivi. Non elencherò dispositivi sotto questo range di prezzo perchè non possono essere considerati Notebook da Gaming (sono anche troppo deboli e poco prestanti per poter supportare attività da Gaming).
Per questa guida sono stati scelti sette dei migliori notebook in circolazione da aziende eccellente nella produzione di computer. Quindi ecco a te la classifica:
Da non perdere
Migliori Notebook dell’anno – Classifica completa
Indice
HP Gaming Pavilion 15

L’HP Pavilion 15 è un ottimo notebook da gaming a poco meno di 1000€. Display da 15,6″ FullHD (1920×1080 pixel) di tipo FHD SVA antiriflesso con retroilluminazione WLED, la scheda grafica è una NVIDIA GeForce GTX 1650 con 4GB di memoria dedicata GDDR5.
La RAM è di tipo SDRAM con tecnologia DDR4 per un totale di 8GB (2x 4GB banchi) con una velocità di trasferimento dati di 2400 MT/s, la memoria di archiviazione è di 512GB da M.2 SSD PCIe NVMe. Processore AMD Ryzen 7 3750H Quad-Core con base di 2,3 GHz e booster fino a 4,0 GHz con 6 MB di cache. L’autonomia è ottimizzata e la batteria ha una potenza di 52.5 Wh, nella media per un notebook da gaming. Sistema operativo: Windows 10 Home.
Le porte sono: 2X USB 3.0, 1x HDMI, 1x Ethernet, 1x Jack 3,5 mm, supporto lettore schede SD, 1x USB-C 3.1. Suono di alta qualità con HP Audio Boost, tastiera retroilluminata e webcam.
Produttore | HP |
Modello | Gaming Pavilion 15-ec0012nl |
Display | 15,6″ FHD SVA FullHD (1920x1080p) antiriflesso, retroilluminazione WLED |
Scheda video | Nvidia GeForce GTX 1650 – 4GB dedicati GDDR5 – |
Processore | AMD Ryzen 7 3750H QuadCore Max 2,3 GHz; Boost 4,0 GHz, 6 MB Cache |
RAM | 8GB DDR4; trasferimento 2400 MT/s; SDRAM |
Memoria interna | 512GB SSD PCIe NVMe |
Sistema operativo | Windows 10 Home 64 Bit |
Peso | 2,25 Kg |
Batteria | 52.5 Wh |
ASUS ROG G731

L’ASUS ROG G731 è ha un display da 17,3″ FHD IPS FullHD 1920×1080 pixel con 400 nits di luminosità massima e 144 Hz di refresh rate, scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1660Ti da 6GB con tecnologia GDDR6.
RAM da 16GB con tecnologia DDR4, memoria interna combinata con 1TB di HDD SATA per l’archiviazione e 256GB di SSD PCIe per il boot veloce e l’archiviazione, processore Intel Core i7 9750H 2,6 GHz di nona generazione. Batteria dalla potenza di 66 Wh, molto duratura e ottimizzata dall’hardware e software (quest’ultima dovrà essere manuale) e il sistema operativo è Windows 10 Home 64bit.
Le porte disponibili sono: 3x USB 3.0, 1x Jack 3,5 mm, 1x USB Type C 3.1, 1x HDMI, 1x Ethernet. La tastiera è illuminata ed è presente la webcam.
Produttore | ASUS |
Modello | Asus ROG G731GU-EV007T |
Display | 17,3″ FHD IPS FullHD 1920x1080p – 400 nits – 144 Hz refresh rate |
Scheda video | Nvidia GeForce GTX 1660Ti – 6GB – GDDR6 |
Processore | Intel Core i7 9750H 2,6 GHz 9th generazione |
RAM | 16GB DDR4 |
Memoria interna | 1TB HDD + 256GB SSD |
Sistema operativo | Windows 10 Home 64 Bit |
Peso | 2,85 Kg |
Batteria | 66 Wh |
ASUS ROG Strix SCAR GL703

ASUS ROG Strix SCAR GL703 è un dispositivo completo e professionale per chi volesse affacciarsi al mondo del gaming su notebook. Il display è da 17,3″ FHD (FullHD 1920×1080 pixel) IPS con un refresh rate di 120 Hz (minimo)/144 Hz (massimo), il che è buono, la scheda grafia è una Nvidia GeForce GTX1050Ti da 4GB DDR5.
La RAM è da 16GB con tecnologia DDR4 per aumentare le prestazioni del notebook, la memoria interna presenta un set interessante di 1TB di SSHD FireCuda (ovvero un hardisk ibrido con tecnologia flash – SSD – e meccanica – HDD) per avere una velocità superiore a quella dell’HDD ma inferiore a quella dell’SSD, questa memoria ibrida viene usata per l’archiviazione, la seconda parte è rappresentata da un SSD da 256GB SSD, la memoria più veloce, che viene usata principalmente per il boot e anche per l’archiviazione. Il processore è un Intel Core i7-8750H da 2.2 GHz. La batteria è da 64 Wh e il sistema operativo è Windows 10 Home.
Le porte disponibili sono: 1x USB-B 3.0, 1x HDMI, 1x Ethernet, 1x Jack 3,5 mm, 4x USB 3.0, 1x USB-C 3.0, 1x lettore per supporto microSD. La tastiera è retroilluminata RGB, la ventilazione è perfezionata al massimo con aperture sul retro, ai lati e sopra alla keyboard del notebook, la tecnologia usata è molto interessante, gli scambi termici è ottima, microfoni di buona qualità (a ventilazione spenta),speaker non male e webcam HD.
Produttore | ASUS |
Modello | ROG Strix SCAR GL703GE-EE202T |
Display | 17,3″ FHD (FullHD 1920x1080p), 120Hz/144Hz refresh rate |
Scheda video | Nvidia GeForce GTX1050Ti 4GB DDR5 |
Processore | Intel Core i7-8750H 2.2 GHz |
RAM | 16GB DDR4 |
Memoria interna | SSD 256GB + SSHD (FireCuda) 1TB |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Peso | 3,05 Kg |
Batteria | 64 Wh |
MSI Raider GE73

MSI Raider GE73 è una vera e propria macchina da guerra. Il display è da 17,3″ FHD (1920X1080 pixel) con tecnologia NTSC 94% (che rende i colori naturali adatti a giochi con grafica realistica) e refresh rate a 120 Hz (ogni 3 millisecondi), la scheda grafica è una Nvidia GeForce GTX 1070 con 8GB dedicati con tecnologia GDDR5.
La RAM è da 16GB con tecnologia DDR4 espandibile fino a 32GB, la memoria interna è costituita da un NVMe SSD da 256GB, principalmente per il boot e poi per l’archiviazione, e un HDD da 1TB, processore Intel Core i7 8750H di ottava generazione Hexa-Core (6 cores) con picchi di 4.1 GHz (un macchinone). Batteria da 51 Wh, la ricarica servirà ogni due/tre ore, e sistema operativo Windows 10 Home.
Le porte disponibili sono: 1x Ethernet, 1x Jack 3,5 mm, 1x ingresso microfono 3,5 mm, 1x USB-C 3.1, 3x USB 3.0 (illuminate LED), 1x HDMI, 1x USB-B 3.0, 1x lettore supporto schede SD. Ventilazione ottimizzata con scambio termico efficiente con Cooler Boost 5 (doppio modulo termico di raffreddamento), tastiera retroilluminata RGB, cover illuminata, slot libero per ingrandire l’SSD, audio ottimizzato con Dynaudio e subwoofer e webcam HD.
Produttore | MSI |
Modello | GE73 Raider RGB 8RF-212IT |
Display | 17,3″ FHD (1920x1080p) NTSC 94% – 120Hz refresh rate (3ms) |
Scheda video | Nvidia GeForce GTX1070 8GB GDDR5 |
Processore | Intel Core i7 8750H Hexa-Core Boost 4.1 GHz |
RAM | 16GB (espandibile fino a 32GB) DDR4 |
Memoria interna | NVMe SSD 256GB + 1TB HDD |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Peso | 2,89 Kg |
Batteria | 51 Wh |
MSI Raider GE75

MSI Raider GE75 è un potente notebook da gaming. Display 17,3″ LCD FHD (1920 x 1080 pixel), 144 Hz di refresh rate e tecnologia al 72% NTSC per colori naturali (adatto a giochi con grafica realistica). La scheda grafica è una Nvidia GeForce RTX 2060 da 6GB GDDR6.
La RAM è da 16GB con tecnologia DDR4 con possibile espansione fino 64GB, la memoria interna è organizzata nel seguente modo: NVMe PCI3 SSD da 512GB + 1TB di HDD SATA e uno slot libero per inserire un SSD o HDD, un’eccellente combinazione insieme alla RAM per avere una velocità elevata. Il processore è un Intel Core i7 9750H con boost fino ad arrivare a 4,5 GHz di frequenza e di base arriva a 2,6 GHz. La batteria ha una durata dalle 4 alle 6 ore e il sistema operativo è basato su Windows 10 Home,
Le porte disponibili sono: 4x USB 3.0, 1x HDMI, 1X USB-B 3.0, 1x Ethernet, 1x jack 3,5 mm, 1x ingresso microfono 3,5 mm, 1x USB-C 3.1, 1x supporto per lettore schede SD. Tastiera retroilluminata RGB, webcam HD, sistema di raffreddamento super efficiente con bocche di ventilazione dietro, ai lati e sulla cassa principale (tecnologia a doppio modulo di raffreddamento “Cooler Boost 5”), sistema audio GiantSpeaker con 2 altoparlanti e 2 subwoofer.
Produttore | MSI |
Modello | GE75 Raider 9SE-647IT |
Display | 17,3″ LCD FHD (1920×1080 pixel), 144 Hz refresh rate, NTSC 72% |
Scheda video | Nvidia GeForce RTX 2060 6GB GDDR6 |
Processore | Intel Core i7 9750H – boost 4,5 GHz; standard 2,6 GHz |
RAM | 16GB DDR4 – espandibile fino a 64GB |
Memoria interna | NVMe SSD 512GB + HDD SATA 1TB + Slot libero per HDD/SSD |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Peso | 2,66 Kg |
Batteria | Potenza non definita – durata stimata dalle 4 alle 6 ore con un utilizzo moderato |
Acer Nitro 5

Acer Nitro 5 è un’eccellenza di una casa di produzione conosciuta in tutto il mondo. Display da 15,6″ FullHD (1920×1080 pixel) LCD con refresh rate minimo di 60 Hz e massimo di 144 Hz, i colori sono bilanciati dal NTSC al 72% che offre anche un’ottima luminosità (non eccessiva) a 300 nits. La scheda grafica è una Nvidia GeForce GTX 1650 con 4GB e tecnologia GDDR5.
La RAM è da 16GB con tecnologia DDR4 che ne aumenta le prestazioni ed è espandibile fino a 32GB, la memoria interna occupata da un SSD NVMe da 512GB e questa volta manca l’hardisk per l’archiviazione principale ma esiste un secondo slot per aggiungere a tua scelta una memoria flash (SSD) o una meccanica (HDD). Il processore è un Intel Core i7-9750H da 2.6 GHz con supporto Boost per andare oltre questa soglia. La batteria ha una potenza di 55 Wh. Il sistema operativo installato è Windows 10 Home.
Le porte disponibili sono: 1x HDMI, 1x Jack 3,5 mm, 1x Ethernet, 2x USB 3.0, 1X USB 2.0, 1x USB-C 3.1. Altre applicazioni sono la WebCam HD, sistema di raffreddamento efficiente a doppia ventola con tecnologia Acer CoolBoost, pulsante NitroSense per tenere sotto controllo tutti i comandi durante il gioco, qualità audio migliorata dagli speaker Waves MaxxAudio (per bassi, dialoghi e volume principale) e Acer True Harmony per i suoi più alti.
Produttore | Acer |
Modello | Nitro 5 Nitro 5 AN515-54-76NQ |
Display | 15,6″ IPS FHD (1920x1080p), refresh rate minimo di 60 Hz e massimo di 144 Hz, 72% NTCS e luminosità massima di 300 nits |
Scheda video | Nvidia GeForce GTX 1650 4GB GDDR5 |
Processore | Intel Core i7-9750H 2,6GHz (standard, minimo utilizzo), oltre fino a 4,1 GHz (per il boost) |
RAM | 16GB DDR4 espandibile fino a 32GB |
Memoria interna | NVMe PCIe SSD 512 GB + slot aggiuntivo per SSD/HDD |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Peso | 2,2 Kg |
Batteria | 55 Wh |
Lenovo Legion Y540

Leonovo Legion Y540 è un notebook che può essere considerato anch’esso una macchina da guerra rispetto agli altri computer da gaming in lista. Ha un display da 15,6″ IPS FullHD (1920×1080 pixel) con retroilluminazione LED, antiriflesso, 300 nits di luminosità e refresh rate pari a 144 Hz. Scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1660Ti con 6GB dedicati e tecnologia GDDR6.
La RAM è di 16GB con tecnologia DDR4, memoria interna con la seguente suddivisione: SSD da 256GB per il boot (principalmente) e archiviazione + 1TB di HDD; processore Intel Core i7 9750H Hexa-Core (6 cores) di nona generazione con frequenza standard 2,6 GHz e modalità TurboBoost a 4,5 GHz. Sistema operativo basato su Windows 10 Home e batteria da 57 Wh per una durata media di 5/6 ore.
Le porte disponibili sono: 1x HDMI, 4x USB 3.0, 1x USB-C 3.1, 1x Ethernet, 1x Jack 3,5 mm. Altre applicazioni sono la tastiera retroilluminata, il sistema efficiente di raffreddamento a doppio modulo (2 ventole di raffreddamento) per mantenere le prestazioni durante il massimo consumo delle risorse hardware e WebCam HD 720p.
Produttore | Lenovo |
Modello | Legion Y540 |
Display | 15,6″ IPS, Full HD 1920×1080 pixel, retroilluminazione LED, antiriflesso, 300 nits luminosità, refresh rate 144 Hz |
Scheda video | Nvidia GeForce GTX 1660Ti 6GB dedicati (GDDR6) |
Processore | Intel Core i7 9750H Hexa-Core (6 cores) 9th generazione da 2,6 GHz di frequenza standard e 4,5 Hz col TurboBoost |
RAM | 16GB DDR4 |
Memoria interna | NVMe SSD 256GB + 1TB HDD |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Peso | 4,44 Kg |
Batteria | 57 Wh |
Da non perdere
- Migliori Smartwatch
- Migliori Smartphone – Classifica Completa
- Migliori Smartphone HUAWEI
- Migliori Smartphone SAMSUNG
- Migliori Smartphone TOP DI GAMMA
- Migliori Smartphone ANDROID