Recensione RealMe C21: super economico ma sorprendente

Nel corso degli anni sono rimasto sempre sorpreso dai dispositivi RealMe, il famosissimo brand derivato da Oppo. Questi smartphone hanno la caratteristica di essere innovativi e di avere un prezzo accessibile a tutti.

Per questo motivo RealMe è diventata una marca molto conosciuta e apprezzata dai suoi clienti.

Il RealMe C21 è un dispositivo che sicuramente non puoi perderti se vuoi uno smartphone di fascia bassa e alle stesso tempo potente, ma non troppo.

Capirai l’alto rapporto qualità/prezzo di questo smartphone leggendo le prossime righe.

Sei pronto? Andiamo!

Uno sguardo alla confezione

confezione e contenuto realme c21

La confezione appare a primo impatto semplice e di un bel colore giallo vivace.

Al suo interno troverai l’essenziale. Lo smartphone, lo spillo per l’apertura degli slot SIM e microSD, un alimentatore da 10 Watt e un cavetto USB a micro USB.

Manca la classica cover in silicone che di solito troviamo in molti altri smartphone cinesi. Se tieni all’integrità del tuo dispositivo ecco a te delle cover valide:

iVoler Cover per Realme C21, Custodia Trasparente per Assorbimento degli Urti con Paraurti in TPU Morbido, Sottile Morbida in Silicone TPU Protettiva Case
iVoler Cover per Realme C21, Custodia Trasparente per Assorbimento degli Urti con Paraurti in TPU Morbido, Sottile Morbida in Silicone TPU Protettiva Case
4.0
iVoler Cover per Realme C21, con 3 Pezzi Pellicola Vetro Temperato, Fibra di Carbonio Custodia in Morbida Silicone TPU Anti-Graffio Antiurto Protettiva Case - Nero
iVoler Cover per Realme C21, con 3 Pezzi Pellicola Vetro Temperato, Fibra di Carbonio Custodia in Morbida Silicone TPU Anti-Graffio Antiurto Protettiva Case...
4.0
Cover Custodia Libro Flip Magnetica Portafoglio Simil Pelle Stand Compatibile per REALME C21 (Nero)
Cover Custodia Libro Flip Magnetica Portafoglio Simil Pelle Stand Compatibile per REALME C21 (Nero)
4.0

Design semplice e moderno

analizziamo il design di realme c21

RealMe ha fatto tutto il possibile per rendere questo smartphone bello in termini di design e resistente nonostante il prezzo irrisorio.

Come tutti gli smartphone di fascia bassa, il materiale principale è la plastica.

Il bordo del C21 presenta leggere scanalature sopra e sotto. Questa caratteristica contribuisce a una buona presa sulla mano. A migliorare ciò è anche la scocca posteriore in plastica zigrinata.

Questo dispositivo è disponibile in due colorazioni: Cross Blue e Cross Black. In entrambe le colorazioni è presente un pattern a triangoli sulla scocca posteriore che arricchisce il suo stile moderno.

Non ho trovato il dispositivo né eccessivamente spesso né troppo lungo o largo. È ben proporzionato. Dopotutto i suoi 8,9 mm di spessore non sono eccessivi.

Lo spessore e il suo peso di 190 grammi, anch’esso nella norma, sono dovuti principalmente alla grossa batteria di alimentazione.

Display ampio ma non al top

display ampio e risoluzione accettabile di realme c21

Dal display non dobbiamo aspettarci il massimo dell’esperienza e della qualità. Questo è sicuro.

Ma per il prezzo contenuto il display del RealMe C21 è una grande soddisfazione per un utente che ha poco budget da spendere.

La grandezza del display LCD è nella media: stiamo parlando di 6,5 pollici. La risoluzione non è male. Godrai di un’immagine in mini-drop HD+, ovvero 1600 x 720 pixel.

Queste caratteristiche, e le prossime di cui ti parlerò, giustificano l’alto rapporto qualità/prezzo.

La luminosità massima del display è di 400 nits indicativi, non è paragonabile a un dispositivo di fascia media. Ma è il minimo indispensabile per godere di una buona visibilità.

Essendo un display LCD e avendo una bassa luminosità massima, potresti avere problemi a vedere con chiarezza il display all’aperto sotto il sole.

Tre fotocamere senza grandangolare

gruppo ottico e fotocamere realme c21

Sul retro del dispositivo è possibile osservare un quadrato arrotondato che contiene il gruppo ottico munito di flash singolo.

Questa parte è composta da un set di tre fotocamere tra cui una principale da 13 Megapixel e due sensori da 2 Megapixel. Uno macro e l’altro per l’effetto Bokeh. Manca una lente fondamentale: la grandangolare.

La fotocamera principale supporta uno zoom ottico massimo di 4x.

Naturalmente questo set fotocamere è insufficiente per poter scattare foto di qualità. Sul lato fotografico non è paragonabile a dispositivi di fascia media e nemmeno lontanamente a quelli top di gamma.

Semplicemente bisogna accontentarsi. Ma questo è normalissimo, visto il prezzo.

Non c’è niente di speciale riguardo la fotocamera frontale con i suoi 5 megapixel.

La registrazione video forse è leggermente migliore, ma manca lo stabilizzatore, così come per le fotocamere. I video sono registrabili a 1080p, perciò HD, a 30 fps.

Ecco alcune foto scattate con questo dispositivo:

fotocamera principale - fotocamera posteriore
Main camera (13 Mp)
selfie camera - fotocamera frontale
Frontale
fotocamera posteriore
Main camera

Hardware sufficiente e tanta memoria

hardware ben bilanciato e tanta memoria realme c21

Devo dire la verità. Per il basso prezzo mi ha sorpreso l’hardware di questo smartphone. Ma per essere realisti, giustamente, non è neanche il top.

Il processore è un MediaTek Helio G35 Octa-Core da 2,3 GHz con processo produttivo a 12 nanometri. La scheda grafica non è il massimo, ma è sufficiente, si tratta di una IMG GE8320.

4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna è raro trovarli in un dispositivo di fascia bassa. La memoria interna è espandibile con microSD tramite l’apposito carrellino sul lato.

Su questo smartphone è possibile far girare le generiche App per lavorare e per lo smartworking. Quelle che consumano più risorse rallenteranno sicuramente il dispositivo.

L’hardware supporta la maggior parte dei giochi del play store e alcuni giochi 3D che non sono pesanti e dispendiosi per CPU, RAM e GPU.

Parlando di connettività sono supportati il WiFI monobanda, il 4G, GPS e Bluetooth 5.0. Non è disponibile la funzionalità NFC per i pagamenti tramite smartphone.

Altra pecca è la mancanza della porta USB Type-C. È disponibile solo la porta microUSB, questo incide sul trasferimento dati tramite cavetto e sulla velocità di ricarica.

Inoltre sul retro è presente un lettore di impronte digitali. Anche se è un po’ lento fa il suo dovere.

Software ottimizzato al punto giusto

software realme c21 - schermata home
uno sguardo al software di realme c21 - impostazioni rapide

Questo smartphone porta con se Android 10 e personalizzato a livello di interfaccia grafica dal RealMe UI.

Dopo la prima configurazione, il software si presenta con diverse App preinstallate e raccomandate.

Nonostante la potenza ridotta di questo smartphone non tutte le funzionalità sono state ridotte. Infatti sono disponibili: Google Assistant, funzioni di clonazione app, scorrimento fluido e altre funzionalità base con alcuni servizi offerti da RealMe (Realme Lab).

Batteria capiente ma niente ricarica rapida

La batteria del RealMe C21 è sicuramente una bomba e avvalora questo smartphone. Stiamo parlando di ben 5000 mAh di capacità.

Un punto a sfavore è invece la mancanza della ricarica rapida. Infatti, dovrai accontentarti di una lenta a 10 Watt, ovvero quella standard.

Potrai sicuramente arrivare a un giorno completo di autonomia e, con un uso inferiore, anche a una giornata e mezza.

RealMe C21 al miglior prezzo

Queste sono le migliori offerte che puoi trovare sul mercato. Sono disponibili sia la versione 3GB di RAM e 32 GB di memoria interna e sia quella con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria.

realme C21 Smartphone, Mega Batteria da 5.000 mAh, Display Mini-Drop da 6.5", Tripla Fotocamera da 13 MP con AI, Potente Processore Helio G35, Dual Sim, 3 + 32 GB, Nero (Cross Black)
realme C21 Smartphone, Mega Batteria da 5.000 mAh, Display Mini-Drop da 6.5", Tripla Fotocamera da 13 MP con AI, Potente Processore Helio G35, Dual Sim, 3 +...
4.0
79,99€
Amazon.it
realme C21 Smartphone, Mega Batteria da 5.000 mAh, Display Mini-Drop da 6.5", Tripla Fotocamera da 13 MP con AI, Potente Processore Helio G35, Dual Sim, 4 + 64 GB, Blu (Cross Blue)
realme C21 Smartphone, Mega Batteria da 5.000 mAh, Display Mini-Drop da 6.5", Tripla Fotocamera da 13 MP con AI, Potente Processore Helio G35, Dual Sim, 4 +...
4.0
Amazon price updated: Settembre 25, 2025 1:07 am

Scheda Tecnica di questo dispositivo

Non ho riportato la scheda tecnica su questa recensione ma puoi trovarla qui:

7VALUTAZIONE
Buono

RealMe C21 è uno smartphone che emerge dalla fascia bassa per la sua grossa batteria da 5000 mAh, per il fatto che ha tanta memoria, un buon quantitativo di RAM e un display ampio. Abbiamo alcune mancanze sul gruppo ottico (niente grandangolare e bassa risoluzione), mancanza di porta USB Type-c, display poco luminoso e niente NFC.

Vuoi risparmiare sul tuo prossimo acquisto?

Iscriviti alla nostra newsletter e inizia ad acquistare in modo intelligente. Noi ti indichiamo il miglior prezzo e tu risparmi.

In particolare:

  • Resterai aggiornato sull'uscita dei nostri ultimi articoli per non perderti potenziali offerte.
  • Riceverai le migliori offerte sul mondo della telefonia.
  • Non ti perderai i futuri strumenti che metteremo a disposizione della nostra utenza per scoprire nuove avvincenti offerte.

E inizia a risparmiare su tutto il mondo della telefonia a partire da oggi!

Teckystream
Logo
Compara prodotti
  • Total (0)
Compara
0